Vai al contenuto

Palermo: gli esprimenti di Stellone, provato il 4-3-1-2. Tutti i dubbi del tecnico, Nestorovski e Moreo…

PALERMO, ITALY - SEPTEMBER 22:  Ilija Nestorovski of Palermo scores a penalty (4-0) during the Serie B match between Palermo and Perugia at Stadio Renzo Barbera on September 22, 2018 in Palermo, Italy.  (Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)

Il Palermo di Roberto Stellone inizia a prendere forma.

Domenica alle ore 21 i rosanero scenderanno in campo per sfidare il Crotone in occasione della gara valida per la settima giornata del campionato di Serie B. Dopo la sconfitta con il Brescia ed il successivo esonero di Bruno Tedino, all’interno dello spogliatoio non ci sono più gerarchie. Il ritorno in panchina del tecnico romano ha rimesso tutti sullo stesso piano: niente titolari e riserve. L’idea dell’allenatore, che nella scorsa stagione ha sfiorato la Serie A, è quella di schierare un 4-3-1-2, stessa linea seguita durante la sua prima esperienza in Sicilia.

Un modulo che permetterebbe al Palermo di essere allo stesso tempo coperto in fase difensiva e pericoloso in fase d’attacco con due punte pronte a trovare la via della rete. Stellone ha però ancora qualche dubbio sugli interpreti da mettere in campo. In difesa potrebbero nuovamente trovare spazio Rispoli e Aleesami, che in questo inizio di stagione hanno avuto dei guai fisici. Al centro del pacchetto arretrato spazio a Bellusci e Szyminski, che dovrebbero partire dal 1′ vista la condizione non ottimale di Rajkovic.

Le novità più importanti, però, potrebbero essere quelle relative alla linea mediana. Stellone ha provato diverse soluzioni, ma ha insisto maggiormente nello sperimentare Ingegneri davanti la difesa per poi cambiare e tentare anche con Bellusci e Szyminski, anche se al momento il favorito per un posto da titolare in cabina di regia resta Jajalo. Ai fianchi del bosniaco dovrebbero agire Murawski e Fiordilino, con quest’ultimo in ballottaggio con Haas.

Sulla trequarti Trajkovski dovrebbe vincere il ballottaggio con Falletti, l’uruguaiano sta provando a spingere per ottenere una maglia da titolare ma alla fine il posto dovrebbe essere del macedone. In avanti ancora spazio per Nestorovski che dovrebbe essere affiancato a sorpresa da Stefano Moreo, andato in rete nell’ultima gara contro il Brescia. Panchina per Puscas che dopo l’ottima prova all’esordio con la Cremonese nelle successive gare è sembrato ancora un po’ indietro a livello di preparazione.

Fonte: http://www.mediagol.it/palermo/palermo-gli-esprimenti-di-stellone-provato-il-4-3-1-2-tutti-i-dubbi-del-tecnico-nestorovski-e-moreo/