Inchiesta Palermo Calcio: Zamparini e gli arresti domiciliari, la Cassazione…
Secondo quanto ribadito dall’edizione odierna de La Repubblica-Palermo, sul fuoco non c’è soltanto la situazione inerente l’imprenditore friulano nonché ex patron rosa, ma soprattutto denaro che in passato era stato sequestrato dalle casse della società. Si tratta, innanzitutto, delle quote societarie pari a 99 mila euro sequestrate in estate e poi restituite agli uffici di viale del Fante, parte del pacchetto poi in fase di cessione dallo scorso novembre ed oggi in mano agli inglesi. Cifre che non preoccuperebbero, ovviamente, la Sport Capital così come non desta preoccupazione la situazione inerente al milione di euro anch’esso sequestrato in estate e successivamente restituito.
Facile: “Ecco perché abbiamo scelto di investire nel Palermo. Tifosi, i nostri obiettivi…”
Ciò che crea timore negli uffici del Renzo Barbera, sarebbe la situazione relativa ad un ricorso sul mancato sequestro di 50 milioni di euro nell’ambito delle indagini condotte dai sostituti procuratori Andrea Fusco, Dario Scaletta, Francesca Dessì e dall’aggiunto Salvatore De Luca. Una cifra che, dovesse arrivare una decisione dall’esito negativo nei confronti del club, sposterebbe sostanzialmente gli equilibri di gestione amministrativa della società.
“La Cassazione affronterà tutti e sette i ricorsi presentati, mettendo definitivamente un punto alla partita a scacchi che si è giocata fra i legali di Zamparini insieme a quelli del club rosanero contro le iniziative dei pm- si legge sulle colonne del quotidiano-. Da quel momento scatterà la fase due del nuovo Palermo”. Il riferimento fatto da Repubblica è infatti inerente al doppio scenario da poter prendere in considerazione in base all’esito della sentenza. Secondo quanto riportato, è stata proprio la comunicazione della data della sentenza della Cassazione a far premere sull’acceleratore Zamparini per arrivare quanto prima alla cessione, con il passaggio della totalità del pacchetto ad una rete di investitori ancora oggi avvolta nel mistero ed insediata già negli uffici di viale del Fante.
Fonte: http://www.mediagol.it/palermo/cessione-palermo-lincognita-della-cassazione-sul-futuro-inglese-in-ballo-50-milioni-i-dettagli/