“Se questo Governo vorrà veramente incidere sulle prossime generazioni, dovrà far proprio il messaggio dei Padri costituenti e restituire dignità a milioni di cittadini italiani che hanno pagato a caro prezzo i sacrifici imposti dal marzo scorso. Voglio ricordare le migliaia di lavoratori autonomi, le partite IVA, gli artigiani, le piccole e medie imprese, le attività a conduzione familiare, gli imprenditori del settore della ristorazione e del turismo e dei grandi eventi e gli operatori legati al settore dell’intrattenimento e del mondo sportivo. Questa crisi non ha fatto sconti a nessuno: non ne ha fatti agli imprenditori né ai dipendenti e non ha soltanto sottratto loro risorse e guadagni, ma ha letteralmente risucchiato, giorno dopo giorno, energia e passione. Com’è noto, il 31 marzo scadrà il blocco dei licenziamenti, una misura che dovrà essere necessariamente prorogata, così come sarà indispensabile prorogare gli ammortizzatori sociali per dare serenità a lavoratori e famiglie e dare una prospettiva nuova ai datori di lavoro. Non saranno sufficienti i ristori, non basterà dare un colpo di spugna alle scadenze fiscali. Serviranno piani di intervento concreti, che sappiano coniugare sicurezza e libertà di poter tornare al proprio posto di lavoro, di poter tornare alla normalità”. E’ quanto ha detto la senatrice Tiziana Nisini (L-SP-PSd’Az). cdn/AGIMEG
Fonte: https://www.agimeg.it/politica/senato-nisini-ristorazione-turismo-settore-intrattenimento-mondo-sportivo-crisi-non-ha-fatto-sconti-nessuno
Author: Chiara Di Nicola
Powered by WPeMatico