Vai al contenuto

Cessione Palermo, Zamparini e la condizione del contratto: Facile, gli inglesi e le richieste agli acquirenti…

Maurizio Zamparini Visits US Citta di Palermo Training Ground

Di Massimiliano Radicini.

Punto di non ritorno. Il Palermo è giunto al bivio, il tempo per le parole e i proclami è ormai finito. Entro lunedì, per evitare una penalizzazione in classifica di quattro punti, è necessario immettere nelle casse societarie 3,5 milioni di euro. Sicuramente meno rispetto ai 5,4 milioni evidenziati nel corso del CdA, ma tale cifra resta ugualmente al momento insormontabile.

Caos Palermo, 120 ore alla penalizzazione: Facile non porta soldi, si muove anche Foschi. La situazione

La società rosanero nelle ultime settimane è stata approcciata da diversi possibili acquirenti, con nessuno di essi che è riuscito a trovare il definitivo punto di accordo per rilevare le quote del club di viale del Fante. Prima Follieri, poi York Capital Management e Carisma Spa, per poi finire con gli americani e una cordata che come interlocutore avrebbe Rinaldo Sagramola, ex amministratore delegato del Palermo.

Cessione Palermo, incontro con York Capital Management a Milano: si stringono i tempi. I dettagli…

Il nodo da sciogliere negli ultimi giorni è stato quello di cercare di capire chi effettivamente stia trattando la cessione societaria. Nel corso degli incontri fin qui effettuati si è mosso in prima persona l’amministratore delegato Emanuele Facile, il quale “cura gli interessi della proprietà/capogruppo“. Chi ben sia non è ancora chiaro, ma un punto che sembra essere certo è quello che in base al contratto di compravendita stipulato tra Zamparini e Sport Capital Group la società inglese aveva degli obblighi che fin qui non sono stati rispettati.

Cessione Palermo, quanti dubbi: Zamparini o gli inglesi, chi porta avanti la trattativa?

La cessione, infatti, è avvenuta con l’impegno da parte dell’acquirente di saldare i 22,8 milioni relativi al debito di Alyssa nei confronti del Palermo entro il 30 giugno 2019, con una prima tranche del pagamento che andava effettuata entro il 31 gennaio. Questo è quello che emergerebbe dalla lettura delle memorie presente dai legali di Zamparini. Dalle stesse si evincerebbe anche l’esistenza di una clausola di condizione sospensiva o risolutiva del contratto. Cosa accade se tale impegno non viene rispettato?

Cessione Palermo, legali Zamparini al contrattacco: “Gravi danni per ritardi nuova proprietà”

Il codice civile stabilisce che nel contratto le parti “possono subordinare l’efficacia o la risoluzione del contratto o di un singolo patto a un avvenimento futuro e incerto“. Il versamento delle somme pattuite è condizione necessaria per il perfezionamento del contratto? Oppure il mancato versamento comporta la risoluzione dello stesso?

Alla luce di ciò ci si spiega il motivo per cui l’avvocato Bettinisupervisiona” per conto di Zamparini l’andamento della trattativa è presto detto. Con la diffida e la messa in mora fatta dal patron nei confronti di Sport Capital Group, l’imprenditore friulano controlla da vicino l’evoluzione della vicenda. L’eventuale acquirente del club rosanero sulla carta dovrebbe quindi essere un soggetto che presenti le garanzie per adempiere agli obblighi non rispettati dagli inglesi.

Cessione Palermo, parla Facile: “Zamparini e Bettini rovinano ogni tipo di accordo…”

Qui c’è troppa gente che pensa ai suoi interessi, compresi Zamparini e il suo avvocato Bettini, i quali rovinano ogni ipotesi di accordo“. Queste le dichiarazioni di Emanuele Facile in merito alle recenti trattative non concretizzatesi negli ultimi giorni. Il problema principale risiederebbe proprio sulle condizioni: Zamparini spinge purché venga trovato un acquirente che possa realizzare gli obblighi previsti nel contratto, mentre l’attuale ad rosanero insiste nel voler il pagamento di 1,2 milioni a titolo di corrispettivo.

Cessione Palermo: naufraga la trattativa con la Follieri Capital Limited. Il Comunicato

Il nodo da sciogliere è sempre più ingarbugliato e di difficile lettura, il Palermo continua ad aver due anime: prima nel calciomercato, adesso nelle trattative per la cessione del club. Il rischio penalizzazione è dietro l’angolo…

Fonte: http://www.mediagol.it/palermo/cessione-palermo-zamparini-la-condizione-del-contratto-facile-gli-inglesi-le-richieste-agli-acquirenti/