La
Champions League 2018 – 2019 sta dimostrando di essere una
delle edizioni più belle e ricche di sorprese di sempre. Dopo
la fase a gironi e gli ottavi di finale, è pronta la fase dei
quarti di finale che, secondo gli specialisti di Bottadiculo.it,
si prospetta molto affascinante.
Juventus
– Ajax
La
prima sfida che andiamo ad esaminare è quella che vede
contrapposte la Juventus di Cristiano Ronaldo – capace di
ribaltare la sconfitta per due a zero contro l’Atletico Madrid
del Cholo Simeone – e il sorprendente Ajax, giustiziere del
Real Madrid. L’abbinamento con i lancieri non incute timore alla
Vecchia Signora, ma rispetto. Non sarà una partita facile, ma a
confortare il pubblico bianconero è il peso della tradizione. I
numeri danno ragione alla Juventus, che in passato ha sfidato
l’Ajax in 12 occasioni. Il bilancio sorride
alla squadra di Allegri con 6 vittorie complessive contro
le 2 olandesi, 4 i pareggi.
L’ultima
sfida, ancora una volta su andata e ritorno, tra bianconeri e
lancieri risale ai sedicesimi di finale dell’Europa
League 2009/2010. Il 18 febbraio 2010 ennesimo successo
juventino ad Amsterdam (1-2, Sulejmani, 2 Amauri) e il 25
febbraio pareggio 0-0 e qualificazione bianconera agli ottavi.
Sarà una sfida molto interessante tra la super favorita per la
vittoria finale, ossia la Juventus che può contare su una rosa
a dir poco stellare, e la mina vagante olandese.
Manchester
City – Tottenham
Altra
sfida importantissima è quella che vede opposte il Manchester
City di Guardiola ed il Tottenham di Harry Kane. La squadra di
mister Pep Guardiola è reduce dalla brillante ed imponente
vittoria negli ottavi di finale contro il malcapitato Schalke
04, abbattuto per 7-0 all’Etihad Stadium. I Citizens
sembrano essere praticamente imbattibili nelle gare interne, ma
soffrono in quelle esterne. Potrebbe approfittarne Maurizio
Pochettino che ben conosce la squadra di Manchester, già affrontata
varie volte in campionato. Gli Sky Blues hanno il favore
dei pronostici, ma occhio alla squadra di Pochettino, sempre
molto pericolosa soprattutto in contropiede. La vincente sfiderà
in semifinale una tra Juventus e Ajax.
Liverpool
– Porto
L’altra
squadra inglese in campo in questi quarti di finale, il
Liverpool del mago Klopp, se la vedrà col Porto che agli ottavi
ha eliminato la Roma non senza fatica. I Reds partono col favore
dei pronostici e puntano a migliorare quanto fatto lo scorso anno
nella coppa dalle grandi orecchie, quando si arresero solo in
finale al Real Madrid di Zinedine Zidane. Attenzione però ai
portoghesi che sono da sempre una squadra difficile da
affrontare, soprattutto allo stadio Do Dragao di Oporto.
Barcellona
– Manchester United
Quella
tra i blaugrana ed i Red Devils è probabilmente la sfida più
affascinante proposta da questa Champions League fino a questo
momento. Sulla panchina dello United siede quel Solskiare che
venti anni fa regalò la coppa al Manchester United con una clamorosa
doppietta contro il Bayern Monaco, nel 1999. Un gol dei suoi,
di rapina, poco ragionato, con l’aiuto dell’immenso istinto
da rapace da area di rigore. Sono passati venti anni. Venti,
come il numero che Solskjaer portava sulla maglia. No, non può
essere un caso e questo Solskjaer lo sa bene tanto che, sul
sito ufficiale del Manchester United compaiono delle sue
dichiarazioni successive al sorteggio di Champions League nel
quale i diavoli rossi hanno pescato proprio il Barça.
Solskjaer, da uomo di calcio, sa che i corsi e ricorsi
storici, hanno un gran significato emotivo ma ne hanno ben poco
dal punto di vista della predestinazione: bisogna lavorare
duramente per preparare una partita del genere.
Sulla
sua strada, però, troverà il Barcellona che punta a
riconquistare la coppa dalle grandi orecchie dopo il dominio
targato Real Madrid delle ultime tre edizioni. E per farlo
mister Valverde si affida in toto alla classe di Lionel Messi. E
non potrebbe essere altrimenti. La Pulga di Rosario sta
vivendo una stagione meravigliosa dal punto di vista realizzativo
ed è pronto ad accompagnare la squadra verso la conquista
della Champions League. Quel che è certo è che con queste due
squadre in campo lo spettacolo non mancherà affatto visti anche
i tanti campioni a disposizione degli allenatori.
Anche
in questo caso i favori dei pronostici pendono dalla parte del
Barcellona, che può contare su una rosa di qualità superiore
rispetto a quella dello United. I Red Devils, però, hanno già
portato a casa uno scalpo importante, quello del PSG, e sono pronti
a prendersi anche quello di Messi.
L’articolo Champions League: l’analisi dei quarti di finale proviene da AGIMEG, Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco.
Fonte: https://www.agimeg.it/scommessesportive/champions-league-lanalisi-dei-quarti-di-finale