Sta per iniziare la prima finale europa della stagione.
Tra le mura dello Stadio Olimpico di Baku andrà in scena la sfida tra il Chelsea e l’Arsenal, finale dell’edizione 2018/2019 dell’Europa League.
Maurizio Sarri è riuscito ad ottenere la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, e vorrà coronare la sua stagione con la conquista del secondo trofeo europeo per importanza: soltanto dopo questa partita il tecnico incontrerà la dirigenza dei Blues e deciderà il suo futuro, che potrebbe anche essere sulla panchina della Juventus. L’ex allenatore del Napoli si affiderà al suo classico 4-3-3 con Kepa tra i pali, César Azpilicueta ed Emerson Palmieri nel ruolo di terzino destro e terzino sinistro, mentre David Luiz e Andreas Christensen prenderanno posto al centro della difesa. I tre di centrocampo saranno Mateo Kovacic, Jorginho e Kantè, mentre il tridente offensivo sarà composto da Pedro, Olivier Giroud ed Eden Hazard: partirà dunque dalla panchina Gonzalo Higuain.
Lo specialista Unai Emery andrà alla caccia della sua quarta Europa League, che gli permetterebbe di superare Giovanni Trapattoni e diventare dunque il tecnico più vincente nella storia della competizione. L’ex PSG regala l’ultima grande sfida internazionale a Petr Cech, che sarà protetto da una linea difensiva a tre composta da Nacho Monreal, Sōkratīs Papastathopoulos e Laurent Koscielny. I due a centrocampo saranno Lucas Torreira e Granit Xhaka, mentre sulle fasce spazio alle accelerazioni di Sead Kolašinac e Ainsley Maitland-Niles. Davanti confermatissima la temibile coppia che ha devastato tutte le difese avversarie incontrare dai Gunners: Pierre-Emerick Aubameyang ed Alexandre Lacazette sono pronti a dare spettacolo anche durante l’ultima gara della stagione. Alle loro spalle ci sarà Mesut Ozil.
Di seguito le formazioni ufficiali.
Arsenal (3-4-1-2): Cech; Sokratis, Koscielny, Monreal; Maitland-Niles, Torreira, Xhaka, Kolasinac; Ozil; Aubameyang, Lacazette.
Fonte: http://www.mediagol.it/europa-league/europa-league-chelsea-arsenal-higuain-in-panchina-le-formazioni-ufficiali-della-finale-di-baku/