Dopo la pausa per il debutto della Nations League, assai poco propizio per l’Italia, riprendono i campionati nazionali per quella che, secondo molti, è il “vero inizio” della stagione. Le prime tre giornate sono state infatti disputate con le squadre ancora in rodaggio, ma adesso non c’è più tempo da perdere, anche perché in settimana inizierà la fase a gironi di Champions League e i punti cominceranno a pesare parecchio. Inter e Napoli scendono allora in campo in anticipo in vista degli impegni di martedì rispettivamente contro Tottenham in casa e Stella Rossa fuori.
Per la squadra di Spalletti l’obiettivo è solo uno, vincere la seconda partita consecutiva dopo il successo liberatorio, il primo in stagione, sul campo del Bologna. C’è da sfatare il tabù “San Siro”, dove l’Inter non vince dal 17 aprile (4-0 al Cagliari) avendo perso le ultime due gare disputate in casa nella scorsa stagione, contro Juventus e Sassuolo. Dall’altra parte il Parma cerca punti salvezza per dare sostanza a una classifica finora asfittica, che parla di un solo punto nelle prime tre giornate, ma D’Aversa proverà a ripartire dall’ottima prestazione offerta contro la Juventus prima della sosta.
PROBABILI FORMAZIONI. Spalletti si affida a Radja Nainggolan, al debutto assoluto in casa, dopo aver esordito in assoluto con la maglia nerazurra a Bologna, risultando peraltro subito decisivo grazie al gol che ha sbloccato il risultato. Il tecnico toscano conferma il 4-2-3-1 visto al “Dall’Ara”, ma non rischia Icardi: il Capitano, acciaccato, è preservato in vista dell’esordio in Champions, da falso centravanti agisce ancora Keita. Parma invece avanti con il consueto 4-3-3: in attacco Siligardi, reintegrato dopo essere stato escluso dalla lista dei 25 dopo la prima giornata, inizia dalla panchina, lasciando spazio al tridente con Di Gaudio e Gervinho ai lati di Inglese.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar, Asamoah; Brozovic, Gagliardini; Politano, Nainggolan, Perisic; Keita. A disposizione: Padelli, Berni, Miranda, Ranocchia, Vrsaljko, Dalbert, Vecino, Borja Valero, Joao Mario, Candreva, Icardi. All.: L. Spalletti.
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; L. Rigoni, Stulac, Barillà; Gervinho, Inglese, Di Gaudio. A disposizione: Frattali, Bagheria, Bastoni, Gazzola, Dimarco, Sierralta, Deiola, Da Cruz, Sprocati, Ciciretti, Siligardi, Ceravolo. All.: R. D’Aversa.
[fncvideo id=700029 autoplay=true]
The post Inter-Parma, le probabili formazioni: Spalletti non rischia Icardi appeared first on ITA Sport Press.
Fonte: http://www.itasportpress.it/calcio/inter-parma-le-probabili-formazioni-spalletti-non-rischia-icardi/