Vai al contenuto

Palermo, conti in rosso: servono soldi entro gennaio o si rischia il baratro…

<> at Stadio Renzo Barbera on December 4, 2018 in Palermo, Italy.” srcset=”http://images2.gazzanet.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/sites/27/2018/12/palermo-presentazione-cessione-conferenza-inglesi-_gettyimages-1068351198-300×200.jpg 300w, http://images2.gazzanet.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/sites/27/2018/12/palermo-presentazione-cessione-conferenza-inglesi-_gettyimages-1068351198-768×511.jpg 768w, http://images2.gazzanet.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/sites/27/2018/12/palermo-presentazione-cessione-conferenza-inglesi-_gettyimages-1068351198-1024×682.jpg 1024w, http://images2.gazzanet.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/sites/27/2018/12/palermo-presentazione-cessione-conferenza-inglesi-_gettyimages-1068351198-150×100.jpg 150w, http://images2.gazzanet.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/sites/27/2018/12/palermo-presentazione-cessione-conferenza-inglesi-_gettyimages-1068351198-718×478.jpg 718w, http://images2.gazzanet.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/sites/27/2018/12/palermo-presentazione-cessione-conferenza-inglesi-_gettyimages-1068351198-761×508.jpg 761w, http://images2.gazzanet.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/sites/27/2018/12/palermo-presentazione-cessione-conferenza-inglesi-_gettyimages-1068351198.jpg 3000w” sizes=”(max-width: 3000px) 100vw, 3000px”></p>
<blockquote><p><strong><em>Palermo, conti in profondo rosso. Soldi a gennaio o si rischia il baratro</em></strong></p></blockquote>
<p>Questo l’esplicativo titolo scelto stamane da <em>La Repubblica – Palermo</em> per illustrare come i guadagni del club <strong><em>rosanero</em> </strong>si siano quasi dimezzati nel giro di un anno passando da<strong> 79,4 </strong>a<strong> 43,9 milioni di euro</strong>. Novità poco rassicuranti emergono infatti dal <strong>bilancio </strong>approvato dal <strong>Palermo Calcio </strong>lo <a class=scorso 10 novembre e depositato il 10 dicembre alla Camera di Commercio. Secondo quanto riportato dall’edizione locale del noto quotidiano nazionale, difatti, la società di Viale del Fante avrebbe valutato tra i 40 e i 60 milioni di euro il danno finanziario causato dalla mancata promozione in Serie A lo scorso anno dopo il caso dei play-off persi in maniera a dir poco rocambolesca contro il Frosinone.

(Cessione Palermo, il pericolo Alyssa: necessari interventi economici a gennaio…)

E’ intuibile – si legge sul documento dell’organo presieduto da Daniela De Angeli – che, accertata la responsabilità del Frosinone per i fatti sanzionati dal Coni, la nostra società dovrà ricevere un indennizzo per tutti i relativi mancati introiti che possono quantificarsi in una somma fra 40 e 60 milioni di euro“. Ora la società rosanero rischierebbe non poco e tutto è stato messo nero su bianco da una relazione a cura dei revisori dei conti, che sottolinea una situazione con “evidenti diffcoltà a far fronte alle obbligazioni in essere a partire dal mese di gennaio 2019“. Presto serviranno dunque dei soldi da immettere nel club siciliano ma non tanto per il rosso di bilancio di circa 5,1 milioni di euro, piuttosto per la massa d’affari che ha subito un crollo e non permetterebbe più al Palermo di farcela solo con le proprie forze.

(Cessione Palermo, Dean Holdsworth nuovo advisor del gruppo inglese: prende il posto di Platt)

Il quadro della situazione, secondo quanto si evince dai bilanci, non è dei migliori: difatti sarebbero stati abbattuti i guadagni sugli incassi pubblicitari, passati da 1,157 milioni di euro di sponsorizzazioni del 2017 a 305.000 euro del 2018, ma il guadagno maggiore venuto meno sarebbe quello relativo ai diritti televisivi: da 32,1 milioni di euro del 2017 a 1,4 milioni dell’ultimo bilancio. Una grossa mano nella gestione precedente l’aveva data il famoso paracadute da 25 milioni di euro per la retrocessione in Serie B che, però, il Palermo ora non possiede più. Anche i ricavi al botteghino, già di per sé non esaltanti, si sono ridotti ulteriormente passando da 1.827.473€ nell’anno della retrocessione ai 743.945€ di incassi dell’anno scorso. Anche gli affari in sede di calciomercato non sono andati benissimo per le casse della società di Viale del Fante: nell’esercizio precedente dalle plusvalenze il club rosanero aveva incassato 23,17 milioni di euro, in quello chiuso a giugno appena 4,46 milioni di euro.

(Cessione Palermo, Bellinazzo senza filtri: “Il calcio italiano non sa difendersi. Ad oggi Zamparini…”)

L’abbassamento dei costi di gestione operato non basterebbe comunque secondo i revisori dei conti e gli stipendi dei calciatori rimarrebbero troppo alti: al Palermo costerebbero infatti 19,55 milioni di euro, di meno rispetto ai 24 milioni dello scorso anno, ma ancora troppo pesanti per una squadra militante nel torneo cadetto. Infine, il club siciliano avrebbe abbassato i debiti per circa 30 milioni di euro, ma contemporaneamente si sarebbero abbassati anche i crediti sempre per circa 30 milioni. Un quadro generale preoccupante si evince quindi dalla lettura del bilancio e l’arrivo della nuova proprietà britannica con una futura promozione in Serie A diventerebbe di fondamentale importanza per evitare il baratro alla società di Viale del Fante.

(Cessione Palermo, bilancio depositato: club ancora di Zamparini? Ecco cosa dicono le carte…)

Fonte: http://www.mediagol.it/palermo/palermo-conti-in-rosso-servono-soldi-entro-gennaio-o-si-rischia-il-baratro/