Marsala-Palermo, in programma questa domenica alle ore 15:00, sarebbe al momento una gara a rischio.
O meglio, sarebbe più che altro a rischio che si possa disputare allo stadio “Lombardo Angotta” di Marsala. Questa è l’opinione convinta che Andrea Baiata, assessore allo sport del Comune lilibetano, ha espresso ai taccuini de La Repubblica – Palermo, tracciando anche un’analisi relativa alle condizioni attuali del terreno di gioco in questione:
“Fino a questa mattina (ieri per chi legge, ndr.), sono personalmente andato a vedere quale fosse lo stato delle cose. Sono molto perplesso: agli occhi di chiunque – afferma Baiata – è possibile vedere un campo completamente marrone, senza un ciuffo d’erba. Mi viene difficile immaginare che per domenica pomeriggio possa esserci un terreno di gioco idoneo per far svolgere regolarmente una partita di Serie D. Tant’è, non ci rimane che aspettare per capire. Come Comune di Marsala, non appena la squadra è stata iscritta, abbiamo provveduto ad attribuire per 5 anni la gestione dello stadio alla società, con l’obbligo di pagare il 20 per cento del costo dell’energia elettrica. A oggi, mi sento di dire che la speranza più sentita è che tutta la prima giornata del campionato di Serie D sia rinviata. Mi risulta che diversi club abbiano inoltrato questa richiesta, per vari problemi. Se dovesse verificarsi questa ipotesi, sarebbe sicuramente la soluzione migliore. A questa società, abbiamo dato un contributo di 30 mila euro, proprio per il terreno di gioco. In attesa che arrivino i 600 mila della Regione per risolvere definitivamente il problema, con la sistemazione del manto in erba sintetica“.
(Marsala-Palermo, da oggi biglietti in vendita: prime code al ‘Bar Rosanero’. Info e costi…)
Sarebbero davvero poche, dunque, le ore a disposizione per vedere crescere sul manto del “Lombardo Angotta” l’erba verde necessaria a disputare una partita di calcio. Ai tifosi marsalesi e palermitani che, però, hanno l’ovvio desiderio di vedere domenica pomeriggio le due squadre scendere in campo, non resterebbe che affidarsi alle parole espresse dal presidente del Marsala, Domenico Cottone: “La semina è avvenuta sulla sabbia. Abbiamo affidato i lavori alla ditta Palumbo, la stessa che cura il manto erboso del ‘Barbera’. Mi hanno garantito che in tempo, entro domenica prossima, dalla sabbia sarà venuta fuori l’erba necessaria per giocare. Aspettiamo la visita del Prefetto di Trapani, Tommaso Ricciardi, che dovrebbe autorizzarci ad incrementare la capienza dello stadio dagli attuali 4.500 posti a più di 7 mila. Riservando ai sostenitori rosanero tutta la gradinata, capace di 4 mila spettatori“.
Intanto, però, sono stati ben ottocento i biglietti venduti in pochissimo tempo per la gara, senza avere la certezza che si giocherà, con l’impegno del Marsala di mandarne altri milleduecento come promesso dal presidente dei lilibetani Domenico Cottone. Una risposta in tal senso si attende per oggi assieme alle ultime notizie relative all’agibilità dell’impianto sportivo marsalese: “La febbre per la prima partita in Serie D del nuovo Palermo è già alta. Ieri l’unico punto vendita in città, al ‘Bar Rosanero’ in piazzetta Porta Reale, è stato preso d’assalto. La vendita dei tagliandi è iniziata dopo le 13 e il turno prima ancora dell’emissione del primo biglietto contava già centocinquanta persone in coda. Alle 16 era già tutto esaurito. E qualcuno ha messo in conto una gita a Marsala per acquistare i tagliandi degli altri settori dello stadio nella sede sociale del club in via Dante 40, alla tabaccheria Anastasi a porta Garibaldi o alla tabaccheria Parisi in contrada Bosco“.
Il settore ospiti costerà 12 euro, così come la gradinata, mentre 15 euro sarà il prezzo per la tribuna laterale e 20 euro per la quella centrale. In moltissimi vogliono quindi assistere al debutto in campionato del “nuovo Palermo“, anche perché, per il momento, il rischio che la partita non si possa seguire in televisione è decisamente alto. In questo senso però, come delegato per il club rosanero, starebbe continuando a trattare ad oltranza Gianluca Paparesta, ma non vi sarebbe ancora la fumata bianca nonostante i vari contatti allacciati con Sky, Dazn e Cairo Communication.
Fonte: https://www.mediagol.it/notizie/palermo-i-tifosi-comprano-i-biglietti-ma-da-marsala-arriva-lallarme-sullo-stadio-difficile-che-si-giochi/