Dopo l’emozionante ritorno in Champions League, competizione che l’Inter non disputava da sei anni, i nerazzurri si rituffano in campionato per provare a risalire la china dopo un inizio-shock e sfruttare l’onda lunga dell’entusiasmo dopo il successo in rimonta e in extremis sul Tottenham che ha aperto un ottimo sentiero in vista della qualificazione agli ottavi. La musica in Serie A è ben diversa, la squadra di Spalletti ha perso due partite su quattro vincendone solo una e il clamoroso ko interno contro il Parma grida ancora vendetta, non solo per la contestata direzione di gara di Manganiello. L’avversario nell’anticipo delle 20.30 è però di quelli impegnativi, la Sampdoria di Marco Giampaolo, imbattuta dalla seconda giornata, ma primo impegno per i blucerchiati, sul campo dell’Empoli, visto che Quagliarella e soci avevano dovuto rinviare la prima giornata contro la Fiorentina, partita recuperata in settimana e terminata 1-1. La Samp guarda l’Inter dall’alto, decisa a raddoppiare il vantaggio in classifica pari adesso a tre punti e a sfruttare la vena del duo d’attacco composto da Gregoire Defrel e Fabio Quagliarella, già autori di cinque reti.
PROBABILI FORMAZIONI. Sono almeno due le novità che Giampaolo medita di proporre rispetto al recupero di mercoledì contro i viola. In difesa si dovrebbe rivedere Bereszynski a destra al posto di Sala, mentre in mezzo è ballottaggio tra Tonelli e Colley. A centrocampo staffetta tra Praet e Linetty, mentre Kownacki potrebbe fare rifiatare Quagliarella, dall’inizio o a gara in corso. I dubbi di Spalletti, uno degli ex dell’incontro insieme a Icardi, Caprari e Skriniar, riguardano invece la fascia destra: in difesa D’Ambrosio ha recuperato e dovrebbe essere in campo dall’inizio, davanti all’ex torinista spazio a Candreva, favorito su Politano e Keita. Confermato Vecino match-winner in Coppa al posto di Gagliardini.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Barreto, Ekdal, Praet; Caprari; Quagliarella, Defrel. A disposizione: Belec, Rafael, Colley, Rolando, Sala, Leverbe, Ferrari, Linetty, Jankto, Vieira, Ramirez, Kownacki. All.: M. Giampaolo.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Candreva, Nainggolan, Perisic; Icardi. A disposizione: Padelli, Berni, Miranda, Ranocchia, Dalbert, Gagliardini, Borja Valero, Joao Mario, Politano, Keita. All.: L. Spalletti.
[fncvideo id=714285 autoplay=true]
The post Sampdoria-Inter, le probabili formazioni: Spalletti conferma Vecino, Giampaolo con il dubbio Quagliarella appeared first on ITA Sport Press.
Fonte: http://www.itasportpress.it/calcio/sampdoria-inter-le-probabili-formazioni-spalletti-conferma-vecino-giampaolo-con-il-dubbio-quagliarella/