“Lo scorso 28 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n.4, “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”. Il reddito di cittadinanza, per il quale il Governo ha messo a disposizione 7,1 miliardi di euro nella legge di bilancio 2019, è motivo di grande orgoglio per tutti noi. Si tratta di una misura strutturale, la cui ideazione e pianificazione ha accompagnato il percorso politico del Movimento 5 Stelle sin dagli esordi, che restituirà dignità a milioni di italiani sotto la soglia di povertà. Il decreto contiene anche le misure in materia di riforma delle pensioni tra cui l’innalzamento delle minime e quota 100 e di riorganizzazione dei centri dell’impiego, che assumeranno una funzione fondamentale nella formazione professionale e nel reinserimento dei cittadini beneficiari del reddito di cittadinanza nel mondo del lavoro. Misure come lo spazzacorrotti, il superamento della legge Fornero, lo stop alla pubblicità del gioco d’azzardo, il taglio dei vitalizi, sono solo alcune delle battaglie portate a termine dal Movimento 5 Stelle in questi mesi al governo ed è opportuno informare la cittadinanza sulle ragioni e le modalità d’intervento”. Sono le parole di Lucia Vergaglia, capogruppo Movimento 5 Stelle, nel Consiglio comunale della città di Orvieto, nella provincia di Terni, che anticipano un incontro pubblico che si terrà prossimamente con i portavoce a 5 stelle eletti sul territorio come rappresentanti in Comune, Regione, Parlamento ed Europa. cdn/AGIMEG
L’articolo Vergaglia (M5S Orvieto): “Misure come stop alla pubblicità del gioco e taglio dei vitalizi sono solo alcune delle battaglie portate a termine dal Movimento” proviene da AGIMEG, Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco.
Fonte: https://www.agimeg.it/pp2/vergaglia-m5s-orvieto-misure-come-stop-alla-pubblicita-del-gioco-e-taglio-dei-vitalizi-sono-solo-alcune-delle-battaglie-portate-a-termine-dal-movimento