Vai al contenuto

ADM: aperte candidature per un posti dirigenziali di livello non generale

Aperte le candidature per un posti dirigenziali di livello non generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli. “Presso questa Agenzia saranno disponibili i seguenti quattro posti dirigenziali di livello non generale: Ufficio Affari generali nell’ambito della Direzione Dogane; Ufficio Affari generali nell’ambito della Direzione Accise – Energie e Alcoli; Ufficio Affari generali nell’ambito della Direzione Giochi; Ufficio […]

ADM, Nola (NA): sequestrate 1 milione di mascherine prive dei requisiti di conformità

Nell’ambito delle attività Antifrode svolte dall’Ufficio delle Dogane di Napoli 2 Sezione di Nola, sulle verifiche preventive delle certificazioni circa la sicurezza dei prodotti è stato sventato il tentativo di frode in commercio di un milione di mascherine dichiarate come dispositivi di protezione individuale DPI FF-P2. Le mascherine, aventi origine e provenienza cinese, erano corredate […]

Forlì, ADM al servizio della cultura

I funzionari ADM di Forlì-Cesena, nell’ambito della loro attività di controllo, hanno autorizzato la temporanea importazione di varie opere d’arte provenienti da collezioni pubbliche e private, e in parte da paesi extra-UE per l’allestimento di una mostra. Presso i Musei San Domenico di Forlì, dopo mesi di restrizioni e chiusure a causa della pandemia, si […]

ADM, svolto l’high level working party dei Direttori Generale delle Dogane dell’Europa: focus sulla riforma dell’Organizzazione Mondiale delle Dogane

Si è riunito oggi, in modalità videoconferenza, l’High level working party dei Direttori generali delle Dogane, che è il più importante gruppo di lavoro in campo doganale nell’ambito Consiglio dell’Unione europea. La riunione, convocata dalla Presidenza di turno portoghese ha affrontato temi strategici e operativi: la riforma dell’Organizzazione Mondiale delle Dogane e le attività unionali […]

ADM, Verona: fermati oltre 6mila giocattoli con falsa indicazione di provenienza

I funzionari ADM in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Verona, nell’ambito della loro attività di controllo, hanno effettuato un fermo doganale di 6480 pezzi di “altri giocattoli presentati in assortimenti o in panoplie “con origine e provenienza dichiarata Macedonia per un valore di 8.051,64 euro sui quali sono state rilevate etichette riportanti false indicazioni […]

ADM: bloccata nel porto di Genova Prà una spedizione di 71 tonnellate di rifiuti plastici diretti verso il Sud Est Asiatico

I controlli da parte dei funzionari della sezione di Voltri di ADM conducono anche nel mese di aprile a ingenti interruzioni di esportazioni illecite di rifiuti attraverso il terminal di Genova-Pra’. Gli approfondimenti fisici, documentali e le successive analisi condotte presso i laboratori ADM, hanno appurato l’irregolare esportazione verso la Malaysia di numerosi sacconi di […]

ADM, Porto di Brindisi: maxi sequestro di 290.000 di indumenti contraffatti

I funzionari ADM in servizio presso lo scalo portuale di Brindisi, unitamente alla Guardia di Finanza della Compagnia di Brindisi, hanno sequestrato un ingente carico di biancheria intima che riportava il marchio Ghlain Klain, molto simile per dimensioni e caratteristiche a quello della nota griffe internazionale Calvin Klein. La merce è stata rinvenuta all’interno di […]

ADM, nuovo incontro del Directors General Customs Forum (DGCF)

Si è tenuto tramite piattaforma telematica, un nuovo incontro del Directors General Customs Forum (DGCF). Il Forum è un’importante occasione di confronto tra le Autorità doganali dell’Unione europea, impegnate in prima linea in un momento storico difficile per il commercio internazionale. L’incontro, il terzo dall’inizio del 2021, è stato organizzato dai colleghi della Dogana del […]

Corriere della Sera: “Giochi, nel Lazio settemila lavoratori a rischio”

La legge regionale del Lazio rischia di mettere al bando le sale da gioco legali: “il 97% del territorio urbano non potrà ospitare sale slot, bingo ed altre attività del settore con una perdita fino a 7mila posti di lavoro” sottolinea l’edizione romana del Corriere della Sera. Dal 28 agosto prossimo, scatta infatti il distanziometro […]