Vai al contenuto

Piemonte, gli emendamenti sulla pdl 99 sul gioco d’azzardo sono più di 50 mila

Prosegue anche oggi il dibattito sulla Pdl 99 “Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico”. La discussione al momento è ferma alle richieste di sospensiva, mentre gli emendamenti presentati, soprattutto dalle opposizioni, hanno superato quota 50 mila. Anche contingentando i tempi e qualora fossero in buona parte ammessi, si tratta di una cifra che comporterebbe […]

Piemonte: bagarre in Consiglio regionale su pdl 99 su gioco d’azzardo, Forza Italia si smarca dalla maggioranza

Giornata caotica oggi in Consiglio regionale Piemonte, dove ha tenuto banco la pdl 99 sul gioco d’azzardo. La maggioranza ha proposto numerosi emendamenti che di fatto vanno a modificare radicalmente la legge sul gioco nella regione (la 9/2016) che entrerà definitivamente in vigore il prossimo 20 maggio, emendamente prontamente respinti al mittente dalle opposizioni che […]

Dott.ssa Capitanucci (ass. AND): “I lavoratori del gioco non sono “poverini” rovinati dalle chiusure delle sale e continuano a rompere le scatole anche in questo periodo”

“E’ importante sensibilizzare le persone sul tema del gioco d’azzardo, che danneggia gli individui affetti da patologia e non porta alcun beneficio alla collettività. L’azzardo è ormai ovunque, ha una diffusione molto capillare. Nel 2003 è stato deciso di industrializzare il settore dell’azzardo attraverso il regime delle concessioni. L’offerta ha raggiunto in modo indiscriminato tutti […]

Salerno: scoperta in un locale una bisca clandestina

A Salerno è stata scoperta una bisca clandestina all’interno di un locale. E’ stato quindi denunciato un 33enne per il reato di esercizio di giochi d’azzardo. Nel locale sono stati trovati tre tavoli da gioco, carte, fiches, denaro contante per circa 700 euro e quanto necessario per le partite a carte. Il tutto è stato […]

Slot, Tar Friuli difende le fasce orarie di Sacile: “Opportune anche durante la crisi economica, comunque prevale l’interesse alla salute”

Il Tar Friuli difende le fasce orarie adottate dal Comune di Sacile, a luglio scorso il Sindaco della cittadina in provincia di Pordenone ha adottato un’ordinanza dettando delle fasce orarie specifiche per le diverse tipologie di esercizio. La sala che ha intentato il ricorso ha cercato di fare leva anche sull’opportunità di adottare le restrizioni […]

Recovery Plan, Endrizzi (M5S): “Come Movimento inserita misura contro gioco d’azzardo patologico, che riguarda anche il gioco legale”

“Sono otto anni che in Parlamento mi occupo dei danni del gioco d’azzardo, che lavoro per limitare le ripercussioni – terribili – che la dipendenza patologica da gioco causa a intere famiglie. Per questo all’interno del parere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan, ndr) come Movimento 5 Stelle abbiamo inserito un passaggio […]

Silvestri (M5S) ad Agimeg: “Permane la contrarietà netta del Movimento Cinque Stelle al gioco d’azzardo, ma bisogna tener conto della crisi”. IL VIDEO

“Seppur permanga la contrarietà netta del Movimento Cinque Stelle all’azzardo per come in Italia si è sviluppato negli ultimi anni, il Movimento Cinque Stelle non ha idee radicate di per sé. Poi, partendo da un principio che è quello appena espresso, ovviamente qualsiasi tipo di discorso relativo alla quotidianità, alla gestione dello Stato e anche […]

Consiglio di Stato: “Anche i giardini pubblici sono luoghi sensibili perché frequentati da categorie di persone ad alto rischio”

E’ stato presentato al Consiglio di Stato un ricorso contro la sentenza del Tar della Toscana che impediva l’apertura di una sala scommesse perché distante meno di 500 metri da un giardino pubblico, considerato uno dei luoghi sensibili. Le appellanti hanno portato la questione ai giudici di Palazzo Spada che hanno stabilito l’infondatezza del ricorso […]

Inchiesta Agimeg: le Legge regionale sul gioco del Lazio un “vantaggio” per la criminalità. Ecco perché si rischia un Piemonte bis

Il Lazio è tra le regioni italiane con il più alto tasso di pratica di gioco illegale gestito dalla criminalità organizzata, che potrebbe sfruttare ulteriormente a proprio vantaggio gli effetti espulsivi quando scatterà l’entrata in vigore della modifica alla legge regionale. Dopo il Piemonte, regione nella quale a maggio dovrebbe entrare in vigore la retroattività […]