Vai al contenuto

Intervista Agimeg a Claudio Durigon (Sottosegr. MEF-Lega). Dalle riaperture ai protocolli, dalle banche alle leggi regionali

Divieto di pubblicità varato nel Decreto Dignità, riordino del settore giochi, contrasto al gioco illegale e crisi del comparto dovuta all’obbligo di chiusura imposto come misura di contrasto all’emergenza epidemiologica da Covid-19, interesse della politica per il comparto. Sono questi alcuni degli argomenti trattati nell’esclusiva intervista rilasciata ad Agimeg dal Sottosegretario all’Economia Claudio Durigon (Lega). […]

Giuseppe Iori (AD Ricreativo B): “Colpiti due volte con lockdown e legge regionale. Quando si ripartirà sale aperte 24 ore”

Il viaggio di Agimeg nel cuore delle Eccellenze italiane del gioco pubblico prosegue con Ricreativo B, una delle realtà più importanti del panorama nazionale con sede a Reggio Emilia. Azienda nata nel 2004 con l’obiettivo di rendere professionali noleggio e gestione di apparecchi da intrattenimento per bar, sale VLT, sale giochi e locali pubblici, nel […]

Demurtas (Fisascat): “Moralismo e proibizionismo facilitano il lavoro alla criminalità organizzata”

“L’emergenza del settore dei giochi non è iniziata con la pandemia da Covid-19, ma era già in atto con l’approvazione di varie leggi regionali molto restrittive degli ultimi anni. Ovviamente, la somma di tali norme e la chiusura attuale ha fornito un assist alla criminalità organizzata. L’attenzione della politica si scontra con le decisioni irrazionali […]

Proietti (resp. naz. gioco legale Uiltucs): “Dopo Pasqua inizierà la riapertura delle attività economiche. Dovremo farci sentire per non essere nuovamente gli ultimi”

“Il settore dei giochi è stato particolarmente danneggiato dalla pandemia perché è stato il primo a chiudere ed è stato oggetto di una riapertura ritardata in estate. Addirittura nel Lazio e a Bolzano le sale giochi hanno potuto riaprire solo a luglio. Dopo questa breve parentesi, ad ottobre è stata decretata una nuova chiusura a causa […]

Gioco legale: Comune di Aosta, aggiornato l’elenco dei luoghi sensibili

Il Comune di Aosta ha pubblicato sull’Albo Pretorio la delibera di Giunta riguardante l’approvazione degli elenchi aggiornati dei luoghi sensibili ai sensi del regolamento comunale in materia di sale giochi e spazi per il gioco. “Con deliberazione del Consiglio comunale n. 109 del 27.11.2019 si approvava, ai sensi della legge regionale 15 giugno 2015 n. […]

Dl Sostegni, sui social critiche del settore giochi sul mancato credito d’imposta sugli affitti: “Un danno gravissimo”

“Perché il credito d’imposta sugli affitti non è stato rinnovato?” Lo chiede Patrizia, titolare di una sala da gioco, che in una discussione su Facebook punta l’indice su una delle mancanze del decreto Sostegni varato pochi giorni fa dal Governo. “Era un aiuto valido e non l’abbiamo più” aggiunge poi. Secondo Rossella è “Perché stanno […]

Milano: gioco d’azzardo in un parco giochi, denunciate quattro persone

In piazzale Insubria a Milano, la Polizia di Stato ha denunciato tre 24enni e un 29enne, per il reato di partecipazione a giochi d’azzardo, e li ha sanzionati amministrativamente secondo le normative anti-Covid. All’interno di un parco giochi per bambini, era stato segnalato, da più residenti della zona, un gruppo di persone che praticava gioco […]