Vai al contenuto

Panorama, Schiavolin (AD Snaitech): “In Italia i negozi di gioco pubblico ancora chiusi nonostante investimenti importanti sulla sicurezza. Le nostre sale presentano profili di rischio minori rispetto ad altre attività riaperte”

“Riaprono cinema, palestre e piscine ma i punti vendita del gioco legale restano chiusi. Siamo fermi da oltre 300 giorni e la rete è in ginocchio. Eppure i nostri locali hanno predisposto da tempo tutti i protocolli di sicurezza anti Covid. Se questo non importa, alzo le mani. Ma prolungando la chiusura, dilagano le attività […]

La Voce: “Giochi e scommesse, l’effetto boomerang che non si vuole vedere. Con crisi pandemica gioco pubblico messo a rischio da criminalità organizzata”

“L’attuale contesto emergenziale dovuto alla crisi pandemica ha posto in evidenza il rischio concreto che la criminalità organizzata si espanda in ampie parti dell’economia legale, inclusa quella del gioco pubblico, fortemente indebolito dal lungo sacrificio di chiusura imposto alla rete fisica di raccolta (295 giorni), ma anche da sostegni economici insufficienti e da aumentate difficoltà […]

“Totem” per giocare alle slot: ADM scopre Associazione Sportiva Dilettantistica che faceva giocare su siti illegali. Ecco le SANZIONI

I funzionari ADM dell’ Ufficio dei Monopoli per il Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dei controlli volti a contrastare le attività di gioco illegale, hanno accertato l’evasione dell’Imposta Unica da parte di un’Associazione Sportiva Dilettantistica che anziché promuovere attività sportive, offriva la possibilità di giocare illegalmente alle slot machine, attraverso l’utilizzo di 5 apparecchiature elettroniche definite […]

Riapertura sale giochi, sale scommesse, sale bingo, Minenna (dir. ADM) ad Agimeg: “Se la DATA del 2 giugno sarà espressa dagli organi dello Stato competenti, Adm darà il massimo supporto”. Il VIDEO

Dalle riaperture di sale giochi, sale scommesse e bingo alla recrudescenza dell’illegalità, dall’opera di controllo del territorio ai protocolli sanitari, passando per la proroga delle concessioni. Sono alcuni dei temi affrontati dal Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, nella diretta con il direttore di Agimeg, Fabio Felici. Direttore poco più di […]

Casinò, ECA: “Con chiusura case da gioco europee in crisi 130 mila lavoratori, mentre gioco online illegale continua a crescere”

La European Casino Association (ECA), in risposta alla crisi provocata dall’emergenza sanitaria, si impegna a sostenere i suoi membri dell’industria dei casinò terrestri, ribadendo la necessità di combattere l’industria del gioco d’azzardo online illegale che opera negli Stati membri dell’UE senza le licenze nazionali necessarie. L’industria dei casinò terrestri con licenza è stata, come molti […]

Corriere della Sera: “Giochi, nel Lazio settemila lavoratori a rischio”

La legge regionale del Lazio rischia di mettere al bando le sale da gioco legali: “il 97% del territorio urbano non potrà ospitare sale slot, bingo ed altre attività del settore con una perdita fino a 7mila posti di lavoro” sottolinea l’edizione romana del Corriere della Sera. Dal 28 agosto prossimo, scatta infatti il distanziometro […]

Eurispes: “Chiusura settore giochi e scommesse regalo alla criminalità organizzata. Domanda di gioco non è venuta meno ma si è riversata sul canale illegale. Emblematico il caso del Piemonte”

“L’attuale contesto emergenziale dovuto alla crisi pandemica ha posto in evidenza il rischio concreto che la criminalità organizzata si espanda in ampie parti dell’economia legale, inclusa quella del gioco pubblico, fortemente indebolito, quest’ultimo, dal lungo sacrificio di chiusura imposto alla rete fisica di raccolta (295 giorni), ma anche da sostegni economici insufficienti e da aumentate […]

Manifestazione Torino, As.Tro e Sapar al fianco dei lavoratori e imprenditori del gioco pubblico del Piemonte

Domani sarà la giornata dei lavoratori del comparto del gioco lecito, che torneranno a manifestare davanti la sede del Consiglio Regionale del Piemonte per denunciare gli effetti distorti prodotti dalla legge regionale sul gioco e chiedere un intervento urgente alle Istituzioni piemontesi. La manifestazione, che si terra a partire dalle ore 9.30 davanti Palazzo Lascaris […]