Vai al contenuto

Sen. De Bertoldi (Fratelli d’Italia) ad Agimeg: “Oggi le banche dovranno spiegarci perché sono ‘contro’ gli operatori di gioco pubblico a cui bisogna ridare dignità. Sul Piemonte sentirò i colleghi per trovare soluzioni nell’interesse del Paese”

“Oggi mi aspetto che il direttore generale dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), Giovanni Sabatini, dia risposte sul perché le banche italiane non vogliano lavorare con gli operatori di gioco legale. Dal momento che la legge dello Stato prevede che il gioco legale sia a tutti gli effetti una fonte di finanziamento per l’erario, non è possibile […]

Legge gioco Piemonte, Istituto Friedman: “Salvare il gioco legale equivale a salvare 5.000 famiglie”

In Piemonte si è riacceso il dibattito sulla legge, approvata dalla Regione nel 2016, che sostanzialmente proibisce il gioco lecito espellendolo dai centri urbani. Quest’anno scadrebbero infatti i cinque anni di deroga previsti dalla stessa normativa. Oggi, specie con la pandemia, il nostro è un Paese caratterizzato da una crescita economica debole. Non ci si […]

D’Attis (Forza Italia): “Opportuno ed urgente consentire la riapertura graduale e in sicurezza dell’offerta di gioco legale”

“Il settore del gioco lecito è stato chiuso per oltre 250 giorni, con provvedimenti del Governo susseguitisi fin dall’inizio dell’insorgere dell’emergenza COVID-19. Per i lavoratori del settore permane una situazione che potrebbe comportare la definitiva chiusura dell’attività per un cospicuo numero di esercizi, mettendo a rischio i 150 mila posti di lavoro che gravitano attorno […]

Il Messaggero, inchiesta Agimeg: “Giochi illegali, boom nel lockdown”

Dal primo lockdown ad oggi, sono state ben 145 le inchieste condotte dalla forze dell’ordine – Polizia, Carabinieri, GDF ed ADM – nel contrasto alle attività illegali di gioco. E’ quanto si legge sul Messaggero di oggi, che riprende i dati dell’inchiesta di Agimeg. Praticamente ogni 2/3 giorni viene scoperta una sala clandestina. Denunciate oltre […]

+++ ESCLUSIVA AGIMEG +++ BISCA ITALIA: i clamorosi dati dell’esplosione del gioco illegale con la chiusura di sale giochi, sale scommesse e sale bingo

Prosegue l’indagine Agimeg sulle inchieste di Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in merito ad attività illegali di gioco. Il documento che segue parte dall’anno 2020 fino al 6 aprile 2021. Sono riportate tutte le attività degli organi di polizia contro attività illecite di gioco. Si tratta di un […]

Giffoni Valle Piana (SA), sequestrata una slot illegale in un bar. Sanzione per il titolare

Operazione da parte dei Carabinieri di Giffoni Valle Piana nell’ambito delle attività di controllo sul territorio. I militari sono intervenuti nei pressi di un bar cittadino in via Spirito ed hanno riscontrato all’interno del locale, precisamente nel retro, la presenza di 4 soggetti intenti a giocare ad un apparecchio da intrattenimento, attività non consentita dalle norme anti-Covid. Ma […]

Ecco il manifesto del Comitato delle Donne in Gioco inviato a tutte le istituzioni

In vista della nuova manifestazione per la riapertura delle sale da gioco – che si terrà oggi pomeriggio a piazza Montecitorio a Roma – il Comitato delle Donne in Gioco ha redatto un manifesto e lo ha inviato alle Amministrazioni interessate. Nel testo, non solo rivendica la dignità e la professionalità delle persone che lavorano […]

Gioco online, con la pandemia cresce il mercato illegale anche in Svezia

Nel 2020, l’85% dei giocatori svedesi ha utilizzato delle piattaforme legali, anche se la percentuale è relativamente alta si registra una flessione significativa risetto al 2019, quando si era raggiunto il 90%. Lo mette in evidenza il Ministero del Tesoro in un report, spiegando che il calo sia in buona parte legato alla pandemia: a […]