Vai al contenuto

Tra gioco legale e illegale: riorganizzare il settore e colpire le società di comodo che evadono Imposta Unica e Preu

Se anche alcuni Senatori del Movimento 5 stelle sono preoccupati per la sorte delle aziende che operano nel comparto del gioco pubblico, riconoscendo pubblicamente (v. Interrogazione a risposta orale n. 3-02374, pubblicata il 24 marzo 2021, nella seduta n. 307, a firma dei Senatori Turco, Ricciardi, Romano) che il settore si muove sulla base di “una […]

Minenna (ADM): “Con il lockdown emerso il preoccupante dato del gioco illegale”. Schiavolin (Snaitech): “Un fallimento il divieto di pubblicità”. Durante (Sisal): “Senza offerta legale si lascia spazio a quella illegale”

Inaccettabile che in un paese come il nostro, con una regolamentazione di primo livello ed una Autorità dedicata, il gioco illegale sviluppi un movimento tra 10 e 20 miliardi di euro. Con il lockdown questa realtà è venuta maggiormente a galla e con il Copregi puntiamo a ripristinare le regole su tutto il territorio nazionale […]

Intervista Agimeg a Claudio Durigon (Sottosegr. MEF-Lega). Dalle riaperture ai protocolli, dalle banche alle leggi regionali

Divieto di pubblicità varato nel Decreto Dignità, riordino del settore giochi, contrasto al gioco illegale e crisi del comparto dovuta all’obbligo di chiusura imposto come misura di contrasto all’emergenza epidemiologica da Covid-19, interesse della politica per il comparto. Sono questi alcuni degli argomenti trattati nell’esclusiva intervista rilasciata ad Agimeg dal Sottosegretario all’Economia Claudio Durigon (Lega). […]

Pedrizzi (già pres. Comm. Finanze e Tesoro Senato): “La crisi del settore giochi produce gravi danni allo Stato. Necessario rinvio delle imposte. Urgenti i ristori per fronteggiare le forti perdite del 2020”

“Questa pandemia sta gettando nel disastro migliaia di imprese di tutte le dimensioni e di ogni settore merceologico. Ce ne è uno però – quello dei giochi – che, oltre a subire direttamente gli effetti della crisi, sta producendo gravi danni allo Stato e, quindi, indirettamente a tutta la comunità nazionale di conseguenza a tutti […]

Esclusiva Agimeg, Fabio Felici intervista Mario Turco (M5S): “Sbagliato discriminare un settore, quello del gioco pubblico, che è un presidio di legalità, sicurezza e dà lavoro a tantissime persone”. Il VIDEO

“La politica ha il dovere di ascoltare cittadini, famiglie ed imprese, tutti i settori economici della catena del valore dell’economia del Paese, e la filiera del gioco è una di queste. Ho potuto accertare la discriminazione subìta dalle piccole-medie imprese della filiera del gioco da parte del sistema bancario. Stato, politica ed imprese di gioco […]

Inchiesta Agimeg: le Legge regionale sul gioco del Lazio un “vantaggio” per la criminalità. Ecco perché si rischia un Piemonte bis

Il Lazio è tra le regioni italiane con il più alto tasso di pratica di gioco illegale gestito dalla criminalità organizzata, che potrebbe sfruttare ulteriormente a proprio vantaggio gli effetti espulsivi quando scatterà l’entrata in vigore della modifica alla legge regionale. Dopo il Piemonte, regione nella quale a maggio dovrebbe entrare in vigore la retroattività […]

Piemonte, Preioni (Lega): “Lavoreremo per eliminare retroattività che ha fatto sì che tantissime attività fossero chiuse, criminalizzando un settore”

“In piazza Castello c’è stata una manifestazione di tanti cittadini onesti. Tante persone che rischiano di perdere il posto di lavoro, poichè occupati nel gioco d’azzardo legale, gestito dallo Stato, in cui c’è un’introito sicuro per lo stesso, dove c’è controllo e una vincita sicura per i cittadini. Dove non c’è il gioco legale c’è […]

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Gioco legale, rinviata la mobilitazione. Il 26 marzo l’assemblea sindacale unitaria valuterà nuove iniziative”

Rinviata la mobilitazione del 26 marzo dei 150mila lavoratori dipendenti del settore del gioco legale, della distribuzione specializzata, delle sale Bingo, delle case da gioco, delle sale scommesse e gaming halls. Invece della mobilitazione, il prossimo 26 marzo si svolgerà l’Assemblea Nazionale di settore per mantenere alto il livello di mobilitazione e pressione nei confronti […]

Manifestazione Torino: i devastanti effetti del distanziometro. Ecco il manifesto dei lavoratori del gioco pubblico

Oggi i lavoratori del gioco legale scendono in piazza a Torino per richiedere l’abrogazione della retroattività e delle norme contenute nella Legge Regionale del Piemonte n. 9 del 2 maggio 2016 e per la ripartenza dell’intero comparto. La manifestazione, che potrà svolgersi regolarmente anche se in zona rossa, è in programma questa mattina a Piazza […]