Vai al contenuto

CNA: “Misure adottate per sostenere la liquidità delle imprese sono state efficaci, ma ora bisogna supportare il ritorno graduale alla normalità”

Ristori e credito sono stati i temi al centro dell’incontro che Sergio Silvestrini, segretario generale della CNA, ha avuto con il sottosegretario al ministero dell’Economia, Alessandra Sartore. Per quanto riguarda i ristori, Silvestrini ha presentato alla sottosegretaria i risultati dell’indagine realizzata dal Centro studi della Confederazione su un campione di 12mila imprese con fatturato fino […]

NOVOCASH VLT da oggi costa la metà con il credito d’imposta “Industria 4.0”

Il NOVOCASH VLT ha ottenuto l’attestato di conformità tecnica di beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Industria 4.0”. La Legge Finanziaria 2021 (art. 1, comma 1051 e ss., legge n. 178/2020) infatti ha previsto il riconoscimento di specifici crediti di imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi che […]

InfoCamere: nel 2020 cessate 419 attività di gioco

Il 2020 è stato un anno nero per le imprese, tra lockdown, zone rosse, calo della domanda interna e chiusura dei mercati internazionali. Questi i dati analizzati da InfoCamere sui Registri delle imprese attraverso la rilevazione Movimprese: 292.308 iscrizioni e 272.992 cessazioni al Registro delle imprese nel 2020, con un saldo che fa segnare un […]

Pedrizzi (già pres. Comm. Finanze e Tesoro Senato): “La crisi del settore giochi produce gravi danni allo Stato. Necessario rinvio delle imposte. Urgenti i ristori per fronteggiare le forti perdite del 2020”

“Questa pandemia sta gettando nel disastro migliaia di imprese di tutte le dimensioni e di ogni settore merceologico. Ce ne è uno però – quello dei giochi – che, oltre a subire direttamente gli effetti della crisi, sta producendo gravi danni allo Stato e, quindi, indirettamente a tutta la comunità nazionale di conseguenza a tutti […]

Esclusiva Agimeg, Fabio Felici intervista Mario Turco (M5S): “Sbagliato discriminare un settore, quello del gioco pubblico, che è un presidio di legalità, sicurezza e dà lavoro a tantissime persone”. Il VIDEO

“La politica ha il dovere di ascoltare cittadini, famiglie ed imprese, tutti i settori economici della catena del valore dell’economia del Paese, e la filiera del gioco è una di queste. Ho potuto accertare la discriminazione subìta dalle piccole-medie imprese della filiera del gioco da parte del sistema bancario. Stato, politica ed imprese di gioco […]

“Rivoluzione” Movimento 5 Stelle, intervento Senatori: “Evitare che operatori di gioco vengano discriminati dal sistema bancario perché rappresentano efficace controllo e prevenzione del fenomeno del riciclaggio di denaro”. Il TESTO completo dell’interrogazione

Adottare delle iniziative per evitare che gli operatori della filiera del gioco pubblico vengano “discriminati dal sistema bancario nonostante agiscano nell’ambito della raccolta di gioco riservata allo Stato”; adottare “iniziative, anche di carattere normativo, affinché, in assenza di scoperti o debordi, le banche e gli intermediari finanziari si impegnino al mantenimento dei conti correnti tenuto […]

Regione Valle d’Aosta, Grosjacques (UV): “DL Sostegni prevede misure poco efficaci. Regione ha compito di aiutare i settori economici allo stremo”

L’Assemblea regionale della Valle d’Aosta ha approvato all’unanimità il disegno di legge che prevede nuove misure a sostegno dei lavoratori dipendenti. “Non è certamente un provvedimento risolutivo – ha sottolineato il Presidente della quarta Commissione, Giulio Grosjacques (Union Valdoitane), relatore dell’iniziativa -, ma è sicuramente un aiuto per diverse centinaia di persone che sono state colpite in […]

Confesercenti: “Pianificare riaperture imprese, lockdown e restrizioni attività economiche non sono sostenibili a lungo termine”

“Bisogna pianificare anche la riapertura delle attività economiche, non solo delle scuole. Le imprese, dopo un anno di restrizioni, sono al limite: dobbiamo dare la possibilità di lavorare a chi può farlo garantendo il massimo rispetto dei protocolli di sicurezza”. Così Confesercenti in una nota, in occasione della Presidenza nazionale dell’associazione. “Accogliamo con sollievo l’annuncio […]

Dl Sostegni, depositato al Senato per inizio iter parlamentare. Ecco il DOCUMENTO UFFICIALE con la Relazione Tecnica

E’ stato depositato al Senato il Dl Sostegni (“Conversione in legge del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”). Nel documento vengono spiegate nel dettaglio tutte le misure nella relazione tecnica. Ecco il […]