Vai al contenuto

1° maggio amaro per 500mila dipendenti dei pubblici esercizi. Fipe: “Per molti è vietato lavorare”

Per il secondo anno consecutivo, il mondo del lavoro che fa capo ai pubblici esercizi non festeggerà il Primo maggio. Sono infatti 500mila i lavoratori di bar, ristoranti, catering, banqueting e discoteche che non entreranno in servizio nei rispettivi locali. E non certo perché renderanno omaggio alla Festa internazionale dei Lavoratori, ma semplicemente perché un […]

Paragone (ItalExit): “Sospendere costi fissi sulle bollette per piccole imprese ed esercizi commerciali”

“Accogliendo una petizione dell’Associazione Consumerismo No Profit, ho presentato in Senato un emendamento al Decreto Aprile che prevede la riduzione o la sospensione dei costi fissi sulle bollette di luce e gas di piccole imprese, utenti e negozianti”, annuncia Gianluigi Paragone, leader di ItalExit. “Non è tollerabile che esercizi commerciali e piccole imprese che hanno […]

Veneto, Formaggio (FdI): “Mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento sembra dimenticato da tutti”

“Il mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento sembra dimenticato da tutti: ancora oggi non sono stati riconosciuti aiuti adeguati alle chiusure, dovute al contenimento della pandemia, che ormai durano da più di un anno”. La denuncia è del consigliere regionale in Veneto di Fratelli d’Italia Joe Formaggio. “Si tratta di un settore che invece deve essere […]

Fipe-Confcommercio si schiera con le Regioni: “La priorità è riaprire i locali al chiuso”

Posticipare il coprifuoco alle ore 23, programmare l’immediata ripresa delle attività di wedding, indispensabili per il settore del banqueting fermo da oltre un anno, ma soprattutto consentire la somministrazione anche nei pubblici esercizi che non dispongono di spazi all’aperto. È proprio la possibilità di far tornare le imprese a lavorare il punto più importante e […]

Operatori dello spettacolo: “Il 4,5% ha attività lavorative condivise con lotterie, scommesse e case da gioco”

“Le imprese in cui sono occupati i lavoratori dello spettacolo sono distribuite per attività economica fra circa 60 divisioni della classificazione ATECO. Il 91,2 per cento delle relazioni lavorative coinvolge imprese di sole cinque divisioni: 198.968 posizioni lavorative, il 54,4 per cento del totale, hanno una relazione lavorativa con una impresa che svolge la sua […]

Chiacchio (pres. AGSI e GiocareItalia): “Settore gioco legale dimenticato dal Governo”

“Prosegue la campagna di sensibilizzazione e confronto della Confederazione “Giocare Italia” con i rappresentanti del Governo, Parlamento e delle istituzioni regionali e locali. Ho incontrato insieme all’amico Vito Palo (CNI-Giocare Italia) i deputati di Forza Italia Mauro D’Attis e Antonio Pentangelo, il senatore Sergio Vaccaro del M5Stelle e la Senatrice Sandra Lonardo del gruppo Misto, […]

Manifestazione Comitato Donne in Gioco, Campanella a Agimeg: “Chiusi perché non essenziali. Ma ora il Ministero del Lavoro ha preso in carico le nostre richieste”. Il VIDEO

Il Ministero del Lavoro “ha preso in carico l’allarme che abbiamo lanciato, ovvero quello occupazionale. Servono aiuti alle imprese e ai dipendenti per garantire l’occupazione, altrimenti andranno a casa centinaia di migliaia di lavoratori onesti”. Lo ha detto a Agimeg Antonia Campanella promotrice del Comitato Donne in Gioco, al termine dell’incontro con il dirigente De […]

Durigon (Sottosegr. Mef): “Giochi, stiamo lavorando per riaprire il settore e dare un sostegno concreto alle imprese e alle famiglie coinvolte”

“Gli effetti della crisi dovuta al Coronavirus sono stati drammatici per il settore del gioco legale, con una ripercussione molto grave sia sul piano fiscale sia, soprattutto, sul piano economico e occupazionale”. Sono le parole del sottosegretario al ministero Economia e finanze Claudio Durigon (Lega). “Nel 2020, infatti, a causa delle chiusure delle sale slot, […]