Vai al contenuto

DEF, CNA: “Rafforzare gli aiuti e aperture per riavviare il motore dell’economia”

Il DEF 2021 prospetta una forte discontinuità nelle politiche di bilancio italiane rispetto a quelle adottate dall’entrata nell’euro. Il documento ha un’impronta fortemente espansiva, che promette di sostenere lo sforzo di investimento e rigenerazione del Paese. Un DEF tanto coraggioso quanto necessario per riavviare il motore dell’economia. E’ quanto ha sottolineato il direttore della Divisione […]

CNA: “Dal DEF e riaperture uno shock positivo per uscire dalla crisi”

“Apprezziamo il coraggio e la determinazione del Governo nell’imprimere uno shock positivo all’economia – è il commento del presidente della CNA, Daniele Vaccarino, al Documento di Economia e Finanza approvato dal Consiglio dei ministri – L’impronta fortemente espansiva è necessaria per riavviare il motore dell’economia. Una impostazione impressa dal presidente del Consiglio, nel solco di […]

MEF, Contributi a fondo perduto ‘Decreto Sostegni’: pagamenti per 3 miliardi di euro, oltre 88 milioni alle attività di intrattenimento e divertimento

A 16 giorni dall’apertura del canale telematico per l’invio delle domande, i pagamenti eseguiti dall’Agenzia delle Entrate a favore di imprese e lavoratori autonomi sono più di un milione, per un importo complessivo che supera i 3 miliardi di euro (3.045.127.656 euro). Lo rende noto il Mef. Rispetto all’importo totale, circa 625 milioni di euro […]

Consiglio dei Ministri, ok al DEF: scostamento di 40 miliardi a sostegno economia e imprese. Ecco la BOZZA definitiva

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2021, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31 dicembre 2009, n. 196), nonché la Relazione al Parlamento redatta ai sensi dell’articolo 6 della legge […]

Confesercenti: “Governo: aiuti per 40 miliardi, atteso ok a scostamento Def”

“Il governo prepara un piano di aiuti all’economia da 40 miliardi con il quale finanzierà un nuovo round di ristori per le imprese, la sospensione delle scadenze fiscali e un pezzo del Recovery plan. Il via libera alla richiesta di extra deficit arriverà insieme al Documento di economia e finanza che aggiornerà il quadro macroeconomico. […]

DL Sostegni, emendamento Damiani (FI) per includere tra destinatari fondo emergenza le imprese gioco pubblico

Includere tra i destinatari del fondo per il sostegno delle attività economiche colpite dall’emergenza epidemiologica anche le imprese di gioco pubblico. E’ quanto prevede un emendamento al DL Sostegni presentato al Senato da Dario Damiani (FI-UDC). Di seguito il testo: “Al comma 1, primo capoverso, dopo le parole: ‘degli eventi privati’ aggiungere le seguenti: ‘e […]

De Luca (M5S) a Tesei (pres. Umbria): “Venga attivato immediatamente il fondo di 200 milioni di euro per imprese in difficoltà erogato dal governo”

Attivare subito i fondi del cosiddetto ‘Decreto Sostegno’ per le attività economiche dell’Umbria particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica”. Lo chiede il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca che, attraverso una “nota condivisa con il deputato Filippo Gallinella”, rilancia la “richiesta avanzata alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei”. “Si tratta di 200 milioni […]

DL Sostegni, memoria UPB: “Platea potenziale più ampia rispetto a quelle dei precedenti ristori”

Il Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB), Giuseppe Pisauro, ha trasmesso alle Commissioni Bilancio e Finanze e tesoro del Senato una memoria relativa al DDL di conversione del decreto 41/2021 (“DL Sostegni”) contenente misure a favore delle imprese e degli operatori economici, dei lavoratori e delle famiglie, per la salute e i servizi territoriali colpiti […]

Fipe-Confcommercio, il 13 aprile in piazza a Roma: “Le imprese meritano di sapere quando e come ripartire”

A poco meno di 6 mesi dalla manifestazione #SiamoATerra che ha visto la partecipazione di migliaia di imprenditori in 24 diverse città italiane, Fipe-Confcommercio, Federazione italiana dei Pubblici Esercizi, torna in piazza per dare coralmente volto e voce all’esasperazione di un settore in ginocchio. Mentre, ad ottobre, il disagio era stato espresso apparecchiando simbolicamente tavole […]