Vai al contenuto

Manifestazione Torino, As.Tro e Sapar al fianco dei lavoratori e imprenditori del gioco pubblico del Piemonte

Domani sarà la giornata dei lavoratori del comparto del gioco lecito, che torneranno a manifestare davanti la sede del Consiglio Regionale del Piemonte per denunciare gli effetti distorti prodotti dalla legge regionale sul gioco e chiedere un intervento urgente alle Istituzioni piemontesi. La manifestazione, che si terra a partire dalle ore 9.30 davanti Palazzo Lascaris […]

Legge gioco Piemonte, domani nuova manifestazione a Torino: inizia il countdown dell’ultimo mese prima dell’entrata in vigore della retroattività

Si terrà domani 20 aprile davanti a Palazzo Lescartes dalle ore 9:30 alle 12:30 una nuova grande manifestazione dei lavoratori del settore del gioco pubblico del Piemonte, per scongiurare l’entrata in vigore dell’ultimo step, previsto per il 20 maggio, della Legge regionale del 2016 che di fatto eliminerebbe la gran parte dell’offerta di gioco pubblico […]

Piemonte, denuncia del consigliere Sarno (PD) per un attacco su facebook. La solidarietà dei lavoratori del gioco pubblico

La situazione che sta vivendo il settore del gioco pubblico in Piemonte è davvero incredibile. Nella regione i lavoratori del comparto stanno subendo un attacco durissimo solo per la colpa di offrire intrattenimento e di chiedere di non essere colpiti dalla retroattività di una legge che definire proibizionistica è un eufemismo. Il 20 maggio, se […]

Chiacchio (pres. AGSI e GiocareItalia): “Il settore del gioco deve riaprire in sicurezza. Presentate nostre istanze a on. De Luca (PD)”

“Si è appena conclusa un’importante giornata romana. Ho partecipato come Presidente dell’A.G.S.I. e GiocareItalia prima alla manifestazione di protesta pacifica svoltasi al Circo Massimo e organizzata dai lavoratori e imprenditori della ristorazione e di tante altre categorie. Non potevo mancare a questo appuntamento: la mia categoria (settore dei giochi legali) è stanca e i nostri […]

Pucci (Pres. As.Tro) ad Agimeg: “Le dichiarazioni della dottoressa Capitanucci offendono chi sta a casa da un anno senza percepire reddito e violano le elementari regole di confronto tra mondi contrapposti”

“Conosco e ho sempre apprezzato la dottoressa Capitanucci per la sua competenza e preparazione, nonostante ci troviamo su posizioni diverse in tema di gioco. Tuttavia ritengo che nella sua ultima uscita abbia avuto una caduta di stile, forse per l’ora tarda o per gli effetti di questa pandemia. Parlare in quel modo dei lavoratori del […]

Dott.ssa Capitanucci (ass. AND): “I lavoratori del gioco non sono “poverini” rovinati dalle chiusure delle sale e continuano a rompere le scatole anche in questo periodo”

“E’ importante sensibilizzare le persone sul tema del gioco d’azzardo, che danneggia gli individui affetti da patologia e non porta alcun beneficio alla collettività. L’azzardo è ormai ovunque, ha una diffusione molto capillare. Nel 2003 è stato deciso di industrializzare il settore dell’azzardo attraverso il regime delle concessioni. L’offerta ha raggiunto in modo indiscriminato tutti […]