Vai al contenuto

Salerno: scoperta in un locale una bisca clandestina

A Salerno è stata scoperta una bisca clandestina all’interno di un locale. E’ stato quindi denunciato un 33enne per il reato di esercizio di giochi d’azzardo. Nel locale sono stati trovati tre tavoli da gioco, carte, fiches, denaro contante per circa 700 euro e quanto necessario per le partite a carte. Il tutto è stato […]

Sale giochi, sale scommesse, sale bingo: Tar Lazio, richiesta documentazione a Consiglio dei Ministri che giustifica chiusura attività di gioco. Operatori chiedono sospensione DPCM

Il Presidente della Prima Sezione del Tar Lazio chiede nuovamente al Consiglio dei Ministri di depositare la documentazione che giustifica la chiusura – decisa per arginare la diffusione del Covid – delle sale da gioco, delle sale bingo e delle dalle scommesse. Affrontando il ricorso presentato da alcuni operatori del settore ritiene infatti “necessario di […]

Pagano (Capogruppo PD Comm. Bilancio Camera): “Riaprire sale gioco legali chiuse in pandemia per non lasciare spazi alla criminalità”

“È assolutamente necessario approfondire quanto è emerso in audizione e sostenere l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella campagna di monitoraggio, prevenzione e repressione del gioco illegale che è uno dei canali mediante cui le organizzazioni criminali fanno profitti e riciclano denaro”. Lo ha detto Ubaldo Pagano, capogruppo PD in Commissione Bilancio alla Camera, a […]

Casinò, Malta: in Gazzetta UE bando di gara per apertura e gestione casa da gioco a Malta

Pubblicato in Gazzetta ufficiale europea il bando di gara per la concessione relativa all’apertura alla gestione di una casa da gioco a Malta, nel comune di Sliema. Il bando ricorda a coloro che vorranno proporsi che sarà necessario ricevere un’autorizzazione  rilasciata dalla Malta Gaming Authority (MGA). Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione […]

Friuli, PD su ristori: “Necessari nuovi parametri per tutelare soggetti esclusi”

“La limitatezza delle risorse a disposizione è evidente. In questo contesto, è positiva la scelta di affrontare la distribuzione dei ristori per filiere. Tuttavia, basarli solo su alcuni codici Ateco limita fortemente la riuscita della misura, escludendo molte figure: ossia, i codici Ateco residuali. Per questo motivo, è necessario individuare nuovi parametri per dare risposte […]