Vai al contenuto

Dossier Lotterie nazionali da effettuare nell’anno 2021: “Confermata Lotteria Italia con eventuale abbinamento a trasmissioni televisive”

“La disciplina legislativa generale in materia di lotterie è in larga parte contenuta nella legge 26 marzo 1990, n. 62 che ha modificato la legge 4 agosto 1955, n. 722. In particolare, l’articolo 1 ha autorizzato a decorrere dal 1990 l’effettuazione di un numero di lotterie nazionali fino ad un massimo di dodici ogni anno, […]

DEF, UPB: “Tassazione indiretta torna ad aumentare con recupero imposte relative alla categoria dei giochi”

Il Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) Giuseppe Pisauro è stato ascoltato oggi in audizione dalle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, riunite in seduta congiunta, nell’ambito dell’esame preliminare del Documento di economia e finanza (DEF) 2021. Il presidente UPB ha illustrato le ragioni che, alla luce delle informazioni disponibili, hanno condotto a un esito […]

Casinò online, giocatore friulano vince 200mila euro al Live Casino di BetFlag

Circa duecentomila euro, a tanto ammonta in totale la vincita di un giocatore friulano di BetFlag, nato ad Udine ma residente nella provincia di Gorizia, accumulata grazie ad una serie di giocate vincenti al Casinò Live Evolution ed in particolare nel Crazy Time. Il Crazy Time è un gioco live molto simile alla ruota della […]

Compendio Polizia: “Compiti GISS, impulso e raccordo delle attività di contrasto dei tentativi di infiltrazione nel mondo sportivo da parte della criminalità”

“Nell’ambito dell’assistenza individuale, sono state promosse iniziative volte a dare un concreto segnale di vicinanza al personale della Polizia di Stato. In particolare, è stato dato impulso: alla concessione di 138 contributi economici in favore del personale, in servizio e in quiescenza, in particolari situazioni di disagio morale ed economico, e dei familiari dei dipendenti […]

Viminale: indicazioni operative sul nuovo Decreto con misure anti-Covid. “Norme restrittive prorogate fino al 30 aprile, ma il CdM può adottare determinazioni in deroga a quelle vigenti”

Con la circolare firmata dal capo di Gabinetto del ministero dell’Interno Bruno Frattasi sono state fornite ai prefetti le indicazioni operative in merito all’applicazione del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44. Il provvedimento normativo – evidenzia la circolare – protrae dal 7 al 30 aprile prossimo la vigenza delle disposizioni del decreto del Presidente del […]