Vai al contenuto

Consiglio di Stato: “Legittima la revoca della licenza per la raccolta scommesse se un parente del titolare dell’attività è coinvolto con organizzazioni criminali”

Il titolare di una sala scommesse si è rivolto al Consiglio di Stato per contestare la sentenza del Tar del Piemonte che stabiliva la revoca della licenza per la raccolta di scommesse a causa del legame familiare con un soggetto coinvolto in un organizzazione criminale. I giudici hanno affermato che “il rapporto tra i due […]

Sentenza sale bingo, avv. Dagnino: “La Consulta lascia aperta la porta per intervento della Corte di Giustizia Ue”

“Nel processo sulla legittimità della proroga delle concessioni alle sale bingo, la Corte costituzionale lascia aperta la porta per la richiesta di rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Rimangono, infatti, i dubbi di conformità della normativa all’ordinamento comunitario”. Così, l’avvocato tributarista Alessandro Dagnino commenta la sentenza, depositata nelle scorse ore, con cui i […]

Consiglio di Stato: “Anche i giardini pubblici sono luoghi sensibili perché frequentati da categorie di persone ad alto rischio”

E’ stato presentato al Consiglio di Stato un ricorso contro la sentenza del Tar della Toscana che impediva l’apertura di una sala scommesse perché distante meno di 500 metri da un giardino pubblico, considerato uno dei luoghi sensibili. Le appellanti hanno portato la questione ai giudici di Palazzo Spada che hanno stabilito l’infondatezza del ricorso […]