Vai al contenuto

Emilia Romagna, Pucci (As.Tro) scrive al Presidente Bonaccini e all’assessore Corsini: “Esclusione delle imprese del gioco legale dai ristori misura discriminatoria mossa da pregiudizi ideologici”

“Come associazione di rappresentanza degli operatori del gioco lecito, avevamo già denunciato la sperequazione messa in atto dalla Regione Emilia-Romagna nei confronti delle imprese del gioco, escluse dai finanziamenti erogati alle attività penalizzate dalle misure di contenimento della pandemia. D’altronde, una simile scelta si inserisce nel solco di una precisa strategia già da tempo percorsa […]

Durigon (sottosegr. Mef) ad Agimeg: “Al lavoro su proroga concessioni e ottenuto rinvio del pagamento Preu. Possibile contributo 0,1% dagli apparecchi alle famiglie in difficoltà”

“Sono contento di quanto ottenuto ieri relativamente al Dl Sostegni 1. Abbiamo infatti ottenuto il posticipo del pagamento del Preu. Si tratta di un intervento necessario per questo settore. Tra le iniziative che continuerò a seguire c’è anche quella che riguarderà l’introduzione di un contributo, per le famiglie in difficoltà, derivante dallo 0,1% della raccolta […]

Dl Sostegni, sen. Pittella (PD): “Approvati miei emendamenti su slittamento Preu e avvio discussione proroga concessioni”

Tra gli emendamenti al Decreto Sostegni presentati dal senatore Gianni Pittella del PD e approvati dalle Commissioni Bilancio e Finanze, ci sono anche quelli che prevedono “la proroga del Preu e l’avvio della discussione sulla proroga delle concessioni per il settore del gioco legale”. Ne dà notizia lo stesso senatore Pittella, che commenta “Gli emendamenti […]

La Voce: “Giochi e scommesse, l’effetto boomerang che non si vuole vedere. Con crisi pandemica gioco pubblico messo a rischio da criminalità organizzata”

“L’attuale contesto emergenziale dovuto alla crisi pandemica ha posto in evidenza il rischio concreto che la criminalità organizzata si espanda in ampie parti dell’economia legale, inclusa quella del gioco pubblico, fortemente indebolito dal lungo sacrificio di chiusura imposto alla rete fisica di raccolta (295 giorni), ma anche da sostegni economici insufficienti e da aumentate difficoltà […]

Endrizzi (M5S): nuovo affondo sul gioco “utilizzando” Durigon

Nonostante il clima rovente che si è creato tra alcuni esponenti della politica ed il settore del gioco pubblico, il senatore Giovanni Endrizzi non perde occasione per accendere gli animi. Questa volta lo fa attraverso il suo profilo Facebook, scrivendo che: “I fatti, le trame e la rete narrati nell’inchiesta di FanPage sono gravissimi. Occorre […]

Webinar I-Com, Fiorini (Lega): “Gioco pubblico ha pari dignità industriale di altri settori ed è presidio di legalità. Il miglior indennizzo per le aziende colpite da pandemia è tornare a lavorare”

“Ho sempre seguito il settore del gioco legale, sono scesa in piazza con le donne che manifestavano davanti a Montecitorio. La Lega si è sempre approcciata al settore come una filiera industriale, in quanto è legale e dunque rappresenta un presidio di legalità. Il comparto del gioco dà occupazione a 150 mila famiglie, che rischiano […]

Webinar I-Com, Lalli (Pres. Federturismo): “Governo definisca al meglio le situazioni di riapertura, settore turistico il più colpito da pandemia”

“La situazione è grave, purtroppo il turismo da marzo 2020 ha il triste primato di attività più colpita dalla pandemia. L’unico elemento a nostra disposizione è la vaccinazione, per regolamentare i movimenti in modo razionale attraverso il green pass. Abbiamo bisogno di liquidità, ci servono prenotazioni. Ci sono parecchie incongruenze in tema di riaperture: felici […]