Vai al contenuto

Riapertura sale giochi, sale scommesse, sale bingo: oggi alle ore 11.00 DIRETTA su Agimeg con il Sottogretario al MEF CLAUDIO DURIGON

Nuovo importante appuntamento con le dirette di Agimeg. Alle ore 11,00 in diretta con il direttore Fabio Felici sarà ospite il Sottosegretario del MEF, con delega ai giochi, onorevole Claudio Durigon. Si parlerà del momento molto difficile che sta vivendo il settore del gioco pubblico, dei possibili interventi del Governo e delle riaperture di sale […]

Fipe-Confcommercio si schiera con le Regioni: “La priorità è riaprire i locali al chiuso”

Posticipare il coprifuoco alle ore 23, programmare l’immediata ripresa delle attività di wedding, indispensabili per il settore del banqueting fermo da oltre un anno, ma soprattutto consentire la somministrazione anche nei pubblici esercizi che non dispongono di spazi all’aperto. È proprio la possibilità di far tornare le imprese a lavorare il punto più importante e […]

Riaperture sale giochi, sale scommesse, sale bingo: atteso a maggio dispositivo del Governo. Ecco la NUOVA DATA

Qualcosa di importante si sta muovendo per quanto riguarda la riapertura di sale giochi, sale bingo e sale scommesse. Secondo quanto appreso da Agimeg, il settore dei giochi non era stato inserito nel calendario delle riaperture in quanto il Ministro competente non aveva depositato una esplicita richiesta in tal senso. Il problema derivava dalla trasmissione […]

VITTIME O CARNEFICI? di Fabio Felici

Per fugare subito ogni possibile incomprensione, solidarietà al senatore Endrizzi, cosi come era successo per il consigliere regionale del Piemonte Diego Sarno. Ricevere minacce è una cosa che conosco bene. Qualche anno fa scrissi un articolo su quanto raccoglievano in Italia alcuni operatori di gioco privi di concessione. Erano informazioni che avevo raccolto con difficoltà […]

Campanella (EMI Rebus) ad Agimeg: “Invito tutto il settore del gioco a manifestare in massa a piazza Montecitorio e rimanere finché non avremo ottenuto ciò che meritiamo. E’ l’ultima occasione per provare a farci riaprire visto che stanno ripartendo tutte le attività”

“Noi in questi mesi ci siamo battuti in tutti i luoghi. Abbiamo seguito anche i ragazzi di IoApro con una delegazione sempre presente. Abbiamo portato ovunque la voce del nostro settore che è palesemente discriminato. Abbiamo da poco concluso la nostra tre giorni di proteste. Oggi ritengo di avere un quadro più chiaro della situazione […]

Eurispes: “Chiusura settore giochi e scommesse regalo alla criminalità organizzata. Domanda di gioco non è venuta meno ma si è riversata sul canale illegale. Emblematico il caso del Piemonte”

“L’attuale contesto emergenziale dovuto alla crisi pandemica ha posto in evidenza il rischio concreto che la criminalità organizzata si espanda in ampie parti dell’economia legale, inclusa quella del gioco pubblico, fortemente indebolito, quest’ultimo, dal lungo sacrificio di chiusura imposto alla rete fisica di raccolta (295 giorni), ma anche da sostegni economici insufficienti e da aumentate […]

Piemonte, Cerutti (Vicecapogruppo Lega): “Nessun passo indietro. Il nuovo ddl darà ancora più forza ai lavoratori del settore del gioco che rischiano il posto”. IL VIDEO

“In Consiglio regionale vi è stata una discussione aspra e importante sulla modifica della legge 9/2016. Si legge di una Lega battuta dalle forze di centrosinistra, ma questo è tutto falso. La Lega non ha fatto alcun passo indietro, ha capito che questo iter di legge dettato da una attività emendativa selvaggia da parte dell’opposizione […]

Gioco legale, fronte sindacale compatto: “Prevedere riapertura del settore chiuso dal 2020, scongiurare perdita di decine di migliaia di posti di lavoro”

Nel cronoprogramma delle graduali riaperture disposte dal Governo, prevedere il riavvio del Gioco pubblico in concessione, chiuso dal 2020, per contrastare il boom del gioco illegale e scongiurare la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro. A tenere accesi i riflettori sul settore i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. […]

DEF, Binelli (LEGA): “Tra segmenti maggiormente colpiti attività artistiche, di intrattenimento e divertimento”

“Il documento fa presente che il settore dei servizi risulta colpito dalla crisi in maniera profonda, facendo rilevare una riduzione del valore aggiunto molto ampia (-8,1 per cento). A differenza dall’industria, a fine 2020 molti raggruppamenti del terziario – specie quelli di intrattenimento, commercio e ristorazione e alloggio – hanno continuato ad arretrare, attestandosi profondamente […]

Operatori dello spettacolo: “Il 4,5% ha attività lavorative condivise con lotterie, scommesse e case da gioco”

“Le imprese in cui sono occupati i lavoratori dello spettacolo sono distribuite per attività economica fra circa 60 divisioni della classificazione ATECO. Il 91,2 per cento delle relazioni lavorative coinvolge imprese di sole cinque divisioni: 198.968 posizioni lavorative, il 54,4 per cento del totale, hanno una relazione lavorativa con una impresa che svolge la sua […]