Vai al contenuto

Calugi (Confcommercio): “Attorno alla riapertura dei pubblici esercizi si combatte una battaglia politica che non fa bene a nessuno”

Poco meno di sei mesi dopo “#SiamoATerra”, la manifestazione organizzata in 24 città con la partecipazione di migliaia di imprenditori, la Federazione italiana dei Pubblici Esercizi, torna oggi in piazza a Roma per dare volto e voce all’esasperazione di un settore in ginocchio. All’Assemblea – fa sapere Confcommercio – parteciperanno le sigle di tutte le […]

Dott.ssa Capitanucci (ass. AND): “I lavoratori del gioco non sono “poverini” rovinati dalle chiusure delle sale e continuano a rompere le scatole anche in questo periodo”

“E’ importante sensibilizzare le persone sul tema del gioco d’azzardo, che danneggia gli individui affetti da patologia e non porta alcun beneficio alla collettività. L’azzardo è ormai ovunque, ha una diffusione molto capillare. Nel 2003 è stato deciso di industrializzare il settore dell’azzardo attraverso il regime delle concessioni. L’offerta ha raggiunto in modo indiscriminato tutti […]

Chiacchio (Pres. AGSI-Giocare Italia): “Proficuo incontro con l’assessore Caputo (Regione Campania) sulle problematiche del gioco pubblico”

“In qualità di Presidente dell’A.G.S.I. – Associazione Gestori Scommesse Italia- e della Confederazione “Giocare Italia”, ho incontrato insieme al mio amico e giornalista Stefano Albamonte, Nicola Caputo, Assessore regionale della Campania, nel suo ufficio presso la Giunta regionale al Centro direzionale di Napoli” – ha sottolineato in un post Pasquale Chiacchio ringraziando per l’incontro l’assessore […]

Dl Sostegni, Sapar chiede la proroga di 36 mesi delle concessioni dei giochi e contributi a fondo perduto. Ecco il TESTO integrale

Sapar ha allegato una serie di proposte alla relazione trasmessa ieri alle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato, impegnate nell’esame del decreto Sostegni. Tra le varie misure, un contributo a fondo perduto per gli operatori del settore, il riconoscimento del credito di imposta sugli affitti, e la proroga delle concessioni per 36 mesi. Ecco il […]

De Bertoldi (Fratelli d’Italia) a SkyTg24: “Lavoratori del gioco legale i primi nemici delle mafie. Ma con il settore legale chiuso la criminalità sta festeggiando”. IL VIDEO

“Vedo il dramma di chi non vede più il futuro e di chi è costretto ad abbassare le saracinesche ormai da mesi. Penso alle sale giochi, agli operatori del gioco legale che sono i primi nemici delle mafie che invece stanno brindando a champagne grazie ai provvedimenti dei Governi”. E’ quanto ha dichiarato Andrea de […]

ADM, Ravenna: accertata evasione di imposta di consumo per circa 500.000 euro

I funzionari ADM dell’Ufficio di Ravenna, nell’ambito dell’attività di analisi dei rischi e repressione delle frodi nel settore degli oli lubrificanti, hanno accertato un’evasione d’imposta per 527.000 euro, di cui 448.000 euro quale imposta di consumo e 79.000 euro quale contributo al Consorzio Obbligatorio Oli Usati. L’attività di verifica, iniziata nel 2017, è stata svolta […]

Dl Sostegni, Cardia (Pres. Acadi): “Riaprire subito il settore del gioco pubblico, stop danneggia erario e favorisce le mafie”

“L’ormai interminabile chiusura del settore del gioco pubblico, che ha superato i 10 mesi complessivi, sta producendo effetti drammatici per oltre 150 mila lavoratori e 75 mila imprese. Una dinamica non più sostenibile, basti pensare che dal 14 marzo 2020 ad aprile 2021 le attività sono rimaste chiuse per il 67% del periodo. Allo stesso […]

Fipe-Confcommercio, il 13 aprile in piazza a Roma: “Le imprese meritano di sapere quando e come ripartire”

A poco meno di 6 mesi dalla manifestazione #SiamoATerra che ha visto la partecipazione di migliaia di imprenditori in 24 diverse città italiane, Fipe-Confcommercio, Federazione italiana dei Pubblici Esercizi, torna in piazza per dare coralmente volto e voce all’esasperazione di un settore in ginocchio. Mentre, ad ottobre, il disagio era stato espresso apparecchiando simbolicamente tavole […]