Vai al contenuto

Esclusiva Agimeg, Fabio Felici intervista Mario Turco (M5S): “Sbagliato discriminare un settore, quello del gioco pubblico, che è un presidio di legalità, sicurezza e dà lavoro a tantissime persone”. Il VIDEO

“La politica ha il dovere di ascoltare cittadini, famiglie ed imprese, tutti i settori economici della catena del valore dell’economia del Paese, e la filiera del gioco è una di queste. Ho potuto accertare la discriminazione subìta dalle piccole-medie imprese della filiera del gioco da parte del sistema bancario. Stato, politica ed imprese di gioco […]

Domani Assemblea Nazionale dei lavoratori del gioco legale, continua la mobilitazione per la ripresa del comparto chiuso da ottobre

Si terrà domani, venerdì 26 marzo, dalle ore 12 la Conferenza Stampa sulle decisioni dell’Assemblea Nazionale dei lavoratori: “Mobilitazione e manifestazione per una ripresa del settore del gioco legale”. Più di 150mila lavoratori dipendenti del settore del gioco legale, della distribuzione specializzata, delle sale Bingo, delle case da gioco, delle sale scommesse e gaming halls […]

“Rivoluzione” Movimento 5 Stelle, intervento Senatori: “Evitare che operatori di gioco vengano discriminati dal sistema bancario perché rappresentano efficace controllo e prevenzione del fenomeno del riciclaggio di denaro”. Il TESTO completo dell’interrogazione

Adottare delle iniziative per evitare che gli operatori della filiera del gioco pubblico vengano “discriminati dal sistema bancario nonostante agiscano nell’ambito della raccolta di gioco riservata allo Stato”; adottare “iniziative, anche di carattere normativo, affinché, in assenza di scoperti o debordi, le banche e gli intermediari finanziari si impegnino al mantenimento dei conti correnti tenuto […]

As.Tro, l’avvocato Filippo Boccioletti diventa membro del Centro Studi dell’associazione

L’avvocato Filippo Boccioletti diventa membro del Centro Studi As.tro, l’associazione degli operatori del gioco lecito. “Da diversi anni collaboro con il Presidente Massimiliano Pucci. Ci siamo conosciuti in occasione dell’emanazione della Legge regionale dell’Emilia Romagna sul gioco e successivamente sono intervenuto a nome dell’associazione in diverse udienze al Tar e al Consiglio di Stato”, sottolinea […]

ADM, Aprilia: scoperta frode IVA nel settore telefonia per 2 milioni di euro

I Funzionari ADM di Gaeta in servizio presso la SOT di Aprilia, nell’ambito delle attività di contrasto alle frodi in materia di IVA intracomunitaria e sulla base di una analisi dei rischi locali, hanno portato a termine una verifica nei confronti di una società di Latina operante nel settore della telefonia cellulare contestando una evasione […]

Inchiesta Agimeg: le Legge regionale sul gioco del Lazio un “vantaggio” per la criminalità. Ecco perché si rischia un Piemonte bis

Il Lazio è tra le regioni italiane con il più alto tasso di pratica di gioco illegale gestito dalla criminalità organizzata, che potrebbe sfruttare ulteriormente a proprio vantaggio gli effetti espulsivi quando scatterà l’entrata in vigore della modifica alla legge regionale. Dopo il Piemonte, regione nella quale a maggio dovrebbe entrare in vigore la retroattività […]

Chiacchio (pres. GiocareItalia): “I DPCM hanno chiuso le attività gioco senza bloccarne i costi. Governo intervenga con aiuti fino al ritorno della normalità”

“Con tutti questi Dpcm lo Stato ha fermato la produttività, che è pari a zero, ma non ha fermato i costi. Ci ritroviamo quindi con spese che gravano sulle nostre spalle. Ma quanto possiamo resistere ancora?”. E’ quanto afferma il presidente di GiocareItalia, Pasquale Chiacchio, in un’intervista a Fanpage.it. “Da quando siamo ripartiti dopo il […]

Speciale Agimeg: LE ECCELLENZE ITALIANE del gioco pubblico. ROMAGNA GIOCHI: “Colpiti due volte, dal lockdown prolungato e da una legge regionale che sta facendo scomparire il gioco legale”

Prende il via oggi una serie di speciali, griffati Agimeg, sulle Eccellenze Italiane nel settore del gioco. Ad aprire questo nuovo appuntamento è Romagna Giochi, una delle realtà più importanti nel vasto panorama degli operatori di gioco in Italia, fondata e sviluppata dai fratelli Terrabusi con una esperienza di 50 anni di storia alle spalle, […]

Paesi Bassi, per il KSA ci sono 40 operatori in lizza per una licenza per l’online

I Paesi Bassi riceveranno una quarantina di domande di licenza per il gioco online entro il 1 aprile, giorno in cui entrerà finalmente in vigore la nuova legge che disciplina il settore. E’ la previsione che avanza l’ente regolatore olandese, il KSA, nel bilancio sulle attività condotte nel 2020. L’entrata in vigore della legge è […]